Marzo: primo appuntamento della Sezione a Marzo 2019
Come da consuetudine, la seconda domenica del mese di marzo, la Sezione della Svizzera svolge l'Assemblea annuale. Il 12 marzo a Olten, nella cittadina crocevia del nord della Svizzera, si tine l'incontro dei Capigruppo e dei delegati della Sezione. In programma le lezioni del nuovo Consiglio Sezionale.
Maggio: Adunata del Centenario a Milano
A metà mese di maggio la Sezione parteciperà numerosa all'Adunata. Grande partecipazione è attesa all'incontro del sabato delle Sezioni all'estero. Durante la sfilata ci accompagnerà la Fanfara bergamasca di Prezzate.
Maggio: Assemblea dei Delegati a Milano
La Sezione non parteciperà all'Assemblea del 26 maggio. Il proprio voto verrà spedito..
Giugno: 40° del Gruppo di Solza, Sezione di Bergamo
Il primo giugno il Presidente Sezionale parteciperà, su invito della Sezione di Bergamo, al 40° del Gruppo Alpini di Solza, paese di origine del Presidente Brembilla.
Giugno: 50° del Gruppo di Biel / Bienne
Il Gruppo di Biel / Bienne celebra il proprio Cinquantesimo di Fondazione. La manifestazione verrà organizzata a Plagne, sede storica delle Marcie Gmür organizzate dal Gruppo locale.
Giugno: riunione del Consiglio Sezionale a Dietikon
Sabato 22 giugno a Dietikon alle ore 13:30, il Consiglio Sezionale si riunisce per la seconda volta nel 2019. Principale punto dell'ordine del giorno è il calendario dei prossimi sei mesi e il 60° di fondazione della Sezione.
Luglio: 100° Anniversario della fondazione A.N.A.
É intendimento della Sede Nazionale effettuare, lunedì 8 luglio 2019 un convegno a Milano con successiva apposizione di una targa commemorativa nella Galleria Vittorio Emanuele II, là dove l'Associazione è nata.
Il programma previsto è il seguente:
-
ore 09.30 Deposizione di una corona presso il monumento ai caduti in Sant'Ambrogio;
-
ore 10.30 Convegno sull'Associazione Nazionale Alpini dalle origini ad oggi, cui interverranno i discendenti dei Padri fondatori e i Presidenti;
-
ore 14.00 Sfilata con termine in galleria per la scopritura della targa (il luogo di ammassamento Vi sarà comunicato non appena concordato con il Comune di Milano).

Notizie & Eventi
Settembre: La Marcia Gmür, 51 edizione
Il Gruppo del Ticino organizzerà la Marcia Gmür, il prossimo 15 settembre a Lodrino, presso la sede del Gruppo. Dettagli e modalità di partecipazione saranno pubblicati sull'edizione di giugno de "L'Alpino in Europa / La Nostra Baita".
Settembre: San Maurizio a Saint Maurice
Giovedì 22, presso l'Abazia di Saint Maurice, si terranno le celebrazioni del nostro Santo Patrono.
La Sezione sarà presente col Vessillo Sezionale
Settembre: 3° Raduno degli Alpini in Europa in Francia
La Sezione della Francia, organizzerà l'incontro degli Alpini d'Europa il 20 - 22 settembre a Parigi. Tutti gli Alpini sono invitati a parteciparvi.
Ottobre: il 23° Convegno della Stampa Alpina a Feltre
L’Associazione Nazionale Alpini e la Redazione de L’Alpino in collaborazione con la Sezione di Feltre, organizzano il 26 - 27 ottobre a Feltre, il 23° Convegno Itinerante della Stampa Alpina. La nostra Sezione si presenterà con due testate: La nostra Baita, giornale Sezionale e La baita di Ginevra, giornale del Gruppo di Ginevra.
Ottobre: il 2° Raggruppamento a Piacenza

Il Raduno del Secondo Raggruppamento del Nord Italia (Emilia e Lombardia) nel 2019 si terrà a Piacenza il 19 e 20 ottobre.
Si prevede l’arrivo in città di oltre 25mila tra alpini e familiari.
Il sindaco di Piacenza, Patrizia Barbieri si è detta onorata di ”promuovere e organizzare questa importante manifestazione” mentre il presidente della Sezione Ana di Piacenza, Lupi, ha affermato: «E’ una grande soddisfazione. Adesso dobbiamo metterci a lavorare tutti insieme».
La Sezione di Piacenza è già al lavoro con il Comune per organizzare al meglio questo importante evento, secondo solamente all’Adunata Nazionale.
La Sezione appartiene geograficamente al 2° Raggruppamento. Non parteciperà al Raduno.