top of page
2019 Adunata di Milano

L'Adunata del Centenario!

PRESENTI!!!

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

NOTIZIE FLASH
A Udine l’Adunata nazionale del 2021

Sarà Udine la città che ospiterà la 94ª Adunata nazionale dell’Ana nel secondo fine settimana di maggio 2021. Lo ha deciso il Consiglio Direttivo Nazionale nella seduta del 9 novembre. Udine è stata preferita a Brescia, Matera e Alessandria. 

Il 2020 vedrà protagonista Rimini alla quale succederà la città di Udine. 

L'Adunata cadrà a quarantacinque anni dal terremoto che vide le Penne Nere in prima linea nei soccorsi e nelle fasi successive della ricostruzione. 

L'ultima Adunata a Udine è stata organizzata nel 1996 (vedi manifesto a lato)

CONTATTACI

Scrivi un messaggio!

Inserisci i tuoi dati, e invia un messaggio:

Indirizzo

Sezione A.N.A. Svizzera

c/o BREMBILLA Fabio

Hubackerstrasse 47

8105 Regensdorf



Email

svizzera@ana.it

Celebrato il 4. Novembre anche in Svizzera
4 Novembre 2019 Ginevra 01_edited.jpg
Settembre 2019 - A Lodrino la 51ma Gara di Marcia

Il 15 settembre scorso si è svolta a Lodrino, presso la splendida sede del Gruppo Alpini del Ticino la 51ma Gara di Marcia Sezionale di regolarità Heidi e Oscar Gmür. La manifestazione da anni è l'incontro sezionale più importante e conta la partecipazione di concorrenti provenienti  dai Gruppi della Sezione. Vincitore della 51ma edizione è il Gruppo di Zurigo, che ha piazzato tre concorrenti ai primi tre posti. Ha vinto il "Vecio" Lot Egidio, affiancato sul podio da Vincenzo Daprelà e da Bertamini, Capogruppo di Zurigo. Ai vincitori toccherà l'onore e l'onere di organizzare la prossima edizione.

22 Settembre 2019 - Celebrazione di San Maurizio a St. Maurice

Come ogni hanno la Sezione ha partecipato alla celebrazione di San Maurizio, Santo Patrono degli Alpini, a St. Maurice.

Alla sobria cerimonia Cerimonia religiosa nell'Abazia del Santo Patrono, è seguita la tradizionale sfilata per le vie del caratteristico villaggio ononimo. Una folta comunità di pellegrini devoti hanno fatto da cornice alla millenaria celebrazione.

Per la Sezione hanno partecipato il Vicepresidente Sezionale Stellato Nicola, il Presidente Onorario Massaro Giuseppe, il neo Capogruppo di Sion Mauro Pioletti, Mirko Guizzi del Gruppo di Sion e Remo De Col del Gruppo di Losanna. 

Ottobre 2019 - A Feltre il 23° CISA

Il presidente Brembilla Fabio e il Vicepresidente Vicario Borsetto Giancarlo, erano presenti al 23° Convegno Itinerante della Stampa Alpina. Sede dell'Incontro FELTRE, già sede 23 anni orsono del primo convegno.  Tema del convegno "SOCIAL: tra opportunità e rischi".

Maggio 2019 - A MIlano l'Adunata del Centenario

"... l’Adunata è stata bella, grandiosa.

E va detto grazie alla Sezione di Milano che ha conosciuto la fatica di rendere fruibile una delle più grandi metropoli europee. Forse dovremmo pensarci, davanti a qualche bandiera mancante, che arredare una città con oltre un milione di abitanti non è lo stesso che farlo con una di centomila.

Ma c’è una seconda ragione di compiacimento ed è legata alla copertura mediatica che abbiamo avuto in questa occasione. E non si è trattato soltanto di una copertura di cronaca, garantita anche nelle altre Adunate. L’impressione è che la concentrazione delle più importanti testate nel capoluogo lombardo, in occasione del Centenario dell’Ana, abbia in qualche maniera risvegliato una coscienza civica collettiva di cui i mezzi di informazione si sono fatti eco e portavoce, dopo esserne stati contagiati. Un servizio di grande rigore professionale, ma anche una corale sintonia di intenti, di cui li vogliamo ringraziare con sincera gratitudine. 

(tratto da l'editoriale de L'ALPINO  "Il metalinguaggio di un’Adunata" di Bruno Fasani)

"Forse Milano non avrà raccolto la palma del luogo più adatto a trasformare nella consueta festa di popolo i giorni che precedono l’Adunata degli alpini. Ma, certamente, la scommessa di celebrare con l’Adunata il centenario dell’Ana nel luogo in cui il sodalizio fu creato, l’8 luglio del 1919, è stata vinta: una massa imponente di penne nere, infatti, ha scelto di venire nel capoluogo lombardo soprattutto la domenica, per prendere parte a quello che resta il momento più importante di questo evento, ovvero la sfilata...

... Un Centenario, dunque, onorato fino in fondo dalla 92ª Adunata e dalla città di Milano: magari con pochi tricolori alle finestre, ma certo con grande affetto e disponibilità e con la consueta efficienza logistica. E, soprattutto, onorato dalle penne nere che hanno tenuto fede alla tradizionale affermazione: "Sono gli alpini che fanno l’Adunata"!".

(tratto da L'ALPINO  "Applausi lunghi un secolo" di Massimo Cortesi)

Marzo 2019 - Assemblea dei Delegati a  Olten 
Il Delegato Marco Barmasse presente!

Il 10 marzo scorso la Sezione della Svizzera ha chiamato in Assemblea i suoi Delegati per eleggere il Direttivo Sezionale. Alla presenza del Delegato delle Sezioni all'estero, Marco Barmasse, è stato rieletto all'unanimità per il prossimo biennio il presidente uscente Ingegner Fabio Brembilla. Pochi gli avvicendamenti tra le cariche consigliari.

Olten 2019 00.jpg
Olten 2019 01.jpg

I vostri dati sono stati spediti!

bottom of page